Riabilitazione post-chirurgica: aiutare il corpo a tornare se stesso
Dopo un intervento chirurgico – che sia ortopedico, addominale o vertebrale – il corpo ha bisogno di tempo, ma soprattutto di un percorso mirato per recuperare al meglio. E spesso, una volta tolti i punti o passata la fase acuta, ci si sente un po’ lasciati soli a “vedere come va”. È qui che entra in gioco l’osteopatia.
Cosa significa davvero riabilitare dopo un’operazione?
La chirurgia è un atto necessario e risolutivo in molti casi, ma ha sempre un impatto su tutto il corpo: tessuti tagliati, articolazioni immobilizzate, cicatrici che tirano, cambiamenti di postura per compensare il dolore. Il corpo fa del suo meglio per adattarsi, ma da solo non sempre riesce a tornare in equilibrio.
La riabilitazione non è solo "muovere di nuovo", ma ripristinare le funzioni corrette, la libertà nei movimenti e l’armonia tra le diverse parti del corpo.
Quando è utile l’intervento osteopatico?
Nel mio studio accompagno pazienti nel recupero dopo interventi come:
- Protesi a ginocchio o anca
- Operazioni alla colonna vertebrale (ernie, stabilizzazioni, scoliosi)
- Interventi all’addome (cesareo, laparoscopie, ernie)
- Ricostruzioni legamentose o fratture
- Chirurgia ortopedica in generale
Ogni intervento lascia delle “memorie” nel corpo. Non parlo solo della cicatrice visibile, ma anche di quelle funzionali: rigidità, dolori residui, posture alterate.
Cosa faccio durante il trattamento?
Con l’osteopatia posso:
- Lavorare sulla mobilità articolare e tessutale per evitare rigidità
- Trattare le aderenze e migliorare l’elasticità della cicatrice
- Ridurre dolori posturali dovuti a compensi o immobilità prolungata
- Stimolare la circolazione per favorire il drenaggio e la guarigione
- Accompagnarti passo dopo passo nel riprendere confidenza con il tuo corpo
Ogni persona ha tempi e modalità di recupero diversi, ed è importante ascoltare il corpo e rispettarne i ritmi.
Inizia il tuo recupero con supporto e attenzione
Se stai affrontando un post-operatorio e senti di aver bisogno di una guida per recuperare in modo completo, possiamo lavorarci insieme.
Prenota la tua prima visita e iniziamo un percorso riabilitativo su misura, pensato per farti tornare a stare bene davvero.