Lombalgia: quel mal di schiena che non passa mai

Il mal di schiena nella zona lombare è una delle problematiche più diffuse in assoluto. Colpisce giovani e meno giovani, sportivi e sedentari, e spesso si presenta in modo silenzioso, per poi diventare un fastidio costante che limita i movimenti e la qualità della vita.

Che cos’è la lombalgia?

La lombalgia è un dolore localizzato nella parte bassa della schiena, ovvero nella zona lombare. Può essere acuta (insorge all’improvviso, magari dopo uno sforzo) oppure cronica (quando dura da settimane o mesi).

Le cause della lombalgia

Nel mio studio, la causa più comune è una combinazione di cattiva postura, stress, sedentarietà e carichi mal gestiti. Ma possono contribuire anche:

  • Debolezza muscolare nella zona addominale e lombare
  • Movimenti scorretti (es. sollevare un peso “a freddo”)
  • Vita sedentaria alternata a sforzi intensi
  • Gravidanza, che modifica la postura del bacino
  • Vecchi traumi, anche lontani nel tempo

Il corpo tende ad “adattarsi”, ma se lo fa in modo scorretto, il dolore arriva.

Sintomi più comuni

  • Dolore nella parte bassa della schiena, spesso al risveglio o dopo essere stati troppo seduti
  • Rigidità nei movimenti, specialmente in piegamenti e torsioni
  • Dolori che si irradiano verso i glutei o le gambe
  • Difficoltà nel restare in piedi a lungo o nel dormire bene

Come ti può aiutare l’osteopatia?

L’approccio osteopatico non si limita a trattare il dolore: va a cercarne le cause profonde. In caso di lombalgia, lavoro per:

  • Liberare le tensioni muscolari e articolari
  • Ripristinare la mobilità della colonna e del bacino
  • Riequilibrare le catene muscolari coinvolte
  • Aiutarti a prevenire ricadute future

Spesso si pensa che il mal di schiena sia qualcosa con cui convivere per sempre, ma non è così. Con il giusto percorso, si può tornare a muoversi senza dolore, in modo fluido e naturale.

Inizia a liberarti dal mal di schiena

Se soffri di lombalgia da tempo, o se ti è comparsa da poco e non vuoi che diventi cronica, possiamo affrontarla insieme.

Prenota la tua prima visita e cominciamo un percorso personalizzato per ritrovare benessere e libertà di movimento.

Contattami